AVO di Reggio Emilia è una Organizzazione di Volontariato che dal 1984 opera sul territorio nelle strutture ospedaliere, socio-sanitarie e socio-assistenziali con un servizio organizzato, qualificato e gratuito.
I volontari AVO sono persone che hanno scelto di dedicare gratuitamente parte del loro tempo al servizio di chi vive situazioni di fragilità offrendo amicizia e condivisione attraverso un sorriso, uno sguardo, una semplice parola e l’ascolto.
Il volontario AVO è una presenza che non si sostituisce al personale sanitario e pertanto esclude dal suo operato qualunque mansione tecnico-professionale di competenza esclusiva del personale delle strutture.
L’AVO di Reggio Emilia collabora attivamente con le Istituzioni e gli ETS (AUSL Reggio Emilia, ASP Reggio Emilia, Caritas Diocesana, CSV Emilia, AVO Emilia Romagna, Federavo…), promuove la cultura della solidarietà e del volontariato nelle nuove generazioni costruendo progetti condivisi con le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie della città.
❤️ grazie a Caritas diocesana Reggio Emilia - Guastalla per questa collaborazione che ha concretizzato il nostro progetto <sognando cammini e donando parole alle Mense
Oggi è la 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗜𝗟𝗘𝗭𝗭𝗔, uno dei valori fondanti dell'𝗔𝗩𝗢. Una giornata mondiale dedicata serve a sensibilizzare ed evidenziare le buone azioni compiute
<𝙇𝙚 “𝙣𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙥𝙤𝙫𝙚𝙧𝙩𝙖̀” 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧𝙚 𝙘𝙞𝙤̀ 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙨𝙩𝙖 𝙖 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡’𝘼𝙑𝙊: 𝙡𝙖̀ 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙡’𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙛𝙛𝙧𝙚 𝙡’𝘼𝙑𝙊 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙨𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙖… 𝙄𝙡 𝙥𝙖𝙣𝙤𝙧𝙖𝙢𝙖 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙨𝙥𝙖𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚, 𝙛𝙖𝙧𝙘𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙥𝙤𝙘𝙝𝙞 𝙚 𝙞𝙣𝙖𝙙𝙚𝙜𝙪𝙖𝙩𝙞, 𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙦𝙪𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙤𝙘𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚 𝙢𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙛𝙞𝙙𝙪𝙘𝙞𝙖.> 𝘌𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘓𝘰𝘯𝘨𝘩𝘪𝘯𝘪
𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎 “𝐿’𝐴𝑉𝑂. 𝑇𝑟𝑎𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑖 𝑑𝑎 𝐶𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑖. 𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑜-𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜” - 𝑎𝑛𝑛𝑜 2009
in ricordo di Erminio Longhini
4 novembre 2016 ✨4 novembre 2023
😍❤️ grazie a Mille Papaveri Rossi